PINOT GRIGIO
Possiede un colore giallo brillante con riflessi rosati e ramati. Al naso è complesso, potente, avvolgente, con un bouquet ricco: l’apporto floreale di zagara, margherita e glicine bianco evolve in note di frutta matura con albicocca, melone bianco e pesca gialla in evidenza. Sensazioni dolci di crema pasticcera e creme brûlé sono ben bilanciate dalla freschezza degli agrumi.
Al palato è voluminoso, croccante, compatto. Pieno e progressivo. L’attacco è complesso e vellutato, fresco ed avvolgente. Il finale è fresco, teso e molto persistente con retrogusto di agrumi e frutta bianca.
Se desideri avere informazioni su questo prodotto, una quotazione, un preventivo per una fornitura è possibile effettuare una richiesta tramite la pagina
contatti
Caratteristiche
Azienda | LIVIO FELLUGA |
Categoria | VINO BIANCO |
Paese di produzione | Friulia Venezia Giulia, Italia |
Denominazione | D.O.C. |
Formato | 0.75 l |
Uve | Pinot Grigio |
Metodi | l'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per circa due mesi. |
Gradazione alcolica | 13.0% |
Particolarmente indicato per i piatti di pesce, antipasti di molluschi, risotti e sformati di verdure.
Legenda abbreviazioni
A volte nel nome dei prodotti potrebbero essere presenti delle abbreviazioni o forme contratte. Qui di seguito è riportata una tabella riepilogativa delle sigle più comuni:
Sigla | Significato |
| |
GC | Grand Cru |
1ER CRU | Premier Cru |
MG | Magnum (1.5 litri) |
DMG | Doppio magnum (3 litri) |
JER | Jeroboam (3 litri) |
RIS | Riserva |
BDB | Blanc de Blancs |
BDN | Blanc de Noirs |
COF | Cofanetto/astuccio |