LA GROLA VERONESE IGT
Il sapiente affinamento in cantina consegna un rosso di grande
eleganza e armonia, raffinato e capace di evolvere positivamente
per oltre un decennio. La Grola è indicato per accompagnare piatti a base di carni rosse, sia arrosto che con salse brune, specialmente agnello e capretto.
Inoltre è delizioso con funghi stufati o alla griglia e con formaggi
stagionati non piccanti.
Se desideri avere informazioni su questo prodotto, una quotazione, un preventivo per una fornitura è possibile effettuare una richiesta tramite la pagina
contatti
Caratteristiche
Azienda | ALLEGRINI |
Categoria | VINO ROSSO |
Paese di produzione | Veneto, Italia |
Denominazione | : Veronese I.G.T. |
Formato | 0.75 l |
Uve | Corvina Veronese 90%, Oseleta 10% |
Metodi | fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri periodici, fermentazione malolattica naturalmente svolta nel mese di ottobre in barrique, maturazione in barriques di rovere francese di secondo passaggio per 16 mesi, massa per 2 mesi e affinamento in bottiglia per 10 mesi. |
Gradazione alcolica | 14.5% |
Legenda abbreviazioni
A volte nel nome dei prodotti potrebbero essere presenti delle abbreviazioni o forme contratte. Qui di seguito è riportata una tabella riepilogativa delle sigle più comuni:
Sigla | Significato |
| |
GC | Grand Cru |
1ER CRU | Premier Cru |
MG | Magnum (1.5 litri) |
DMG | Doppio magnum (3 litri) |
JER | Jeroboam (3 litri) |
RIS | Riserva |
BDB | Blanc de Blancs |
BDN | Blanc de Noirs |
COF | Cofanetto/astuccio |